E’ scaduto il 31 marzo 2025 il termine per la presentazione delle candidature per la partecipazione alla EU LEGAL SUMMER SCHOOL 2025.

Nel termine predetto sono pervenute ad AIGE 53 candidature.

Comincerà ora la valutazione dei titoli da parte della apposita Commissione nominata dal Presidente dell’AIGE in data 19 marzo 2025 e composta dai seguenti membri:

Filllpo Curcuruto, Presidente;

Maria Buquicchio

Paolo Gonnelli, Segretario.

Si pubblicano qui di seguito i criteri di valutazione dei titoli stabiliti dalla Commissione nella prima seduta del 20 marzo 2025:

______________________________________________________________________________________________________________________________________

EU LEGAL SUMMER SCHOOL 2025 IN LUXEMBOURG

SELEZIONE 2 CANDIDATI (uno titolare ed uno di riserva) A CURA DELL’A.I.G.E.

Criteri di valutazione dei titoli:

PUNTEGGIO MASSIMO (55 punti)  
1) Voto di laurea (max 10 punti)110 e lode10
1109
1098
1087
1076
1065
1054
1043
1032
1021
Inferiore a 1020
2) Superamento di un esame di diritto dell’UE  (5 punti) 5
3) Voto nell’esame di diritto dell’UE (max 10 punti)30 e lode10
309
298
287
276
265
254
243
232
221
Inferiore a 220
4) conoscenza di altre lingue straniere con attestato di livello almeno B1 (max punti 5)Per ogni lingua ulteriore1
5)Iscrizione all’AIGE (5 punti) 5
6) Eventuali altre lauree magistrali (max 10 punti)Per ciascuna laurea aggiuntiva2
7)Eventuali Master o Dottorati o Corsi post-laurea della durata di almeno 1 anno presso Università italiana o straniera con giudizio e/o voto finale o Iscrizione all’albo degli Avvocati o dei Praticanti (se non utilizzata come requisito di partecipazione)  (max 10 punti)Per ciascun  ulteriore titolo2

In caso di parità del punteggio complessivo, costituisce titolo di preferenza la più giovane età.