_____________________________________________________________________________
BANDO DI SELEZIONE
Per 1 posto all’EU Legal Summer School 2025
Nel giugno 2025 avrà luogo la prima EU Legal Summer School 2025 a Lussemburgo, come da indicazioni contenute nel Bando Europeo allegato. Saranno ammessi 36 studiosi e giovani professionisti, dei quali 9 già selezionati come relatori al Seminario Young FIDE di Katowice del 28 maggio 2025 e 27 selezionati dalle Associazioni membri della FIDE di ciascun Stato Membro dell’UE.
L’AIGE, quale Associazione Italiana membro della FIDE, ha deciso di procedere alla scelta dei due nominativi (di cui uno di riserva) all’esito di una selezione per soli titoli, che sarà effettuata da una apposita Commissione di valutazione, già nominata,
Requisiti indispensabili per partecipare alla detta selezione sono i seguenti:
- Cittadinanza di uno degli Stati membri della UE
- Età non superiore ai 35 anni alla data del 30 aprile 2025.
- Laurea in Giurisprudenza
- Conoscenza della lingua inglese (E’ richiesto il superamento del test TOEFL o IELTS o PTE Academic o CAE. Possono essere esonerati dal Test i candidati madrelingua inglese o i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio universitario in inglese o che possano documentare significativa esperienza professionale in un paese di lingua anglofona o in un contesto professionale in cui l’inglese sia la lingua ufficialmente utilizzata).
- Almeno uno dei seguenti titoli
- Frequenza di un Master in diritto UE della durata di almeno 1 anno presso Università italiana o straniera con giudizio e/o voto finale
- Frequenza di un Dottorato di ricerca in diritto UE
- Frequenza dello Scuola di Specializzazione per le Professioni legali
- Frequenza di altri Corsi post-laurea della durata di almeno 1 anno presso Università italiana o straniera con giudizio e/o voto finale
- Iscrizione all’Albo degli Avvocati o dei Praticanti avvocati
I candidati dovranno presentare la propria domanda entro il 31 marzo 2025 alla Associazione Italiana Giuristi Europei – AIGE, (info@aige.it), inviando la documentazione indicata nel Bando della Unione Europea (Personal information form, Motivation letter allegati al presente Bando e C.V. ) nonché il modulo contenente l’elenco dei titoli posseduti (parimenti qui allegato). In sede di domanda sarà sufficiente la autocertificazione dei titoli posseduti, dei quali sarà tuttavia richiesta la documentazione, a stretto giro di mail, ai due candidati primi graduati. Le modalità di documentazione dei titoli sono specificate in nota nel modulo di elencazione dei titoli stessi.
Coloro che abbiano già inviato autonomamente una propria candidatura possono integrarla con l’elenco dei titoli posseduti e con la ulteriore documentazione eventualmente mancante.
____________________________________________________________________________
ALLEGATI;
Modulo per Elenco dei titoli posseduti
____________________________________________________________________________